Home » Pagina di esempio. » MILANO. Quattro anni fa veniva a mancare il Prof. Lucio Felici. Fu un grave colpo per la cultura e la leopardistica. Il ricordo di Bruno Nacci

MILANO. Quattro anni fa veniva a mancare il Prof. Lucio Felici. Fu un grave colpo per la cultura e la leopardistica. Il ricordo di Bruno Nacci

by Roberto Tanoni

MILANO. Quattro anni fa veniva a mancare il Prof. Lucio Felici. Fu un grave colpo per la cultura e la leopardistica.

Oggi 18 marzo è la ricorrenza della scomparsa del Prof. Lucio Felici, insigne letterato e studioso, avvenuta quattro anni fa a Milano, dove abitava. Amante di Leopardi e di Recanati  veniva molto spesso e volentieri nella notra città, accompagnato dalla sua più stretta e fedele collaboratrice: sua moglie Franca.

Da parte mia, che mi pregiavo della sua Amicizia, rimarrò sempre onorato di essergli stato molto vicino, da amico sincero e soprattutto da  desideroso alunno. La sua scomparsa, inaspettata quanto improvvisa, colpì tutto il mondo accademico e soprattutto i leopardisti.

Il ricordo di Bruno Nacci.

Ho conosciuto Lucio Felici alla metà degli anni Ottanta, quando era direttore alla Garzanti. Mi era sembrato allora burbero e ironico, poi avrei imparato a conoscerne le doti di grande cultura, la tempra umana generosa e fedele. Aveva il culto dell’amicizia, non quella fatta di pelose smancerie, di favori e traffici inconfessati, ma fondata sulla stima reciproca, sul lavoro in comune, sulle idee e su una allegra convivialità. Chi lo ha conosciuto ha capito che era un maestro, un intellettuale sottile di vecchia scuola, e se piango l’amico scomparso porto con me la sua presenza morale, che è poi tutto quello che possiamo lasciare di più duraturo.

Vogliamo  ricordarlo con un audio registrato nel 2014 quando presentò il cd di poesie  interpretate da Sergio Carlacchiani per Casa Leopardi e il CNSL   “O graziosa luna, io mi rammento..” . Una selezione di Canti leopardiani interpretati appunto dall’attore marchigiano.   L’evento di presentazione nasce dall’idea di dare un seguito divulgativo e spettacolare a questa importante pubblicazione. Per l’occasione Sergio  fu introdotto da Lucio Felici, allora nel suo ruolo di  Presidente del Comitato Scientifico del CNSL.  Per la prima volta i Canti dell’illustre antenato furono affidati dalla Famiglia Leopardi all’interpretazione di un attore figlio della stessa terra del grande Poeta: Sergio Carlacchiani! Il motivo di tale “azzardo”, se così si può definire, è ben descritto nella nota introduttiva al cd del Professor Lucio Felici: “Sergio Carlacchiani – afferma Felici- è un artista versatile. attore, regista, doppiatore, pittore  che da tempo si dedica alla lettura pubblica dei poeti. Nel cimentarsi con i Canti di Leopardi, egli ha lavorato tenacemente sui testi, schivando – come raramente accade – l’enfasi teatrale e calandosi, di volta in volta, nelle “situazioni” delle 18 poesie ”.

         ——————————

Ci fa molto piacere ricordare che Lucio Felici ha lavorato per quaranta anni nell’editoria e ha tenuto corsi di letteratura italiana in vari atenei, da ultimo all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È  stato socio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani  di cui era il Presidente del Comitato Scientifico e del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” di Recanati. A Giacomo Leopardi ha dedicato la maggior parte dei suoi studi, pubblicando, fra l’altro, un commento ai Canti (Roma, Newton Compton, 1974, nuova ed. 1996) e una raccolta di ‘Tutte le opere’, sia in due volumi (con Emanuele Trevi, Roma, Newton Compton, 1997, 20053), sia in cd-rom (Roma, Lexis Progetti Editoriali, 1998). Altri suoi contributi (edizioni e saggi) vertono principalmente sulla letteratura del Sette-Ottocento.

Per la Garzanti Grandi Opere ha diretto, con Nino Borsellino, Scenari di fine secolo (Milano 2001, 2 tomi), continuazione della Storia della letteratura italiana fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno. Per “I Meridiani” di Mondadori ha curato, con Claudio Costa, Tutte le poesie di Trilussa (Milano 2004, 2005).

You may also like

watch replica Fake rolex watches rolex clone